Visita Ginecologica
La visita ginecologica comprende accurato esame della pelvi, dell’apparato riproduttivo, del seno, insegnamento della auto-palpazione, ecografia transvaginale, pap test e qualora necessari test tipizzazione HPV, tamponi cervico vaginali, citologia mammaria.
Viene inoltre fornita consulenza sui “metodi naturali” per il controllo delle nascite.
Dal 2014 applica un approccio multidisciplinare integrato con l’alimentazione e l’attività fisica per trattare la policistosi ovarica, (ovaio policistico) l’acne, la dismenorrea, le irregolarità mestruali, l’amenorrea secondaria.
Da quando la policistosi ovarica(ovaio policistico), come cita il New England Journal of medicine, è stata ritenuta sindrome legata al dismetabolismo, nel nostro studio abbiamo cominciato a lavorare nel correggere non solo la qualità della alimentazione.
È importante seguire anche i giusti ritmi dei pasti per un corretto equilibrio della glicemia e della insulina e ad insegnare il ruolo di una corretta attività fisica.
Durante il percorso compiuto è emersa sempre più l’importanza dell’alimentazione nella cura anche di moltissime problematiche ginecologiche quali irregolarità mestruali, sanguinamenti irregolari, acne, dismenorrea, amenorrea secondaria.
Con il passare degli anni abbiamo sempre più evidenze dell’importanza dello stile di vita, quindi dell’attività fisica e dell’alimentazione, nella prevenzione anche di malattie molto gravi legate alla gravidanza.
Malattie quali il diabete gestazionale, la pre-eclampsia e la gestosi.
Le linee guida AIPE (associazione italiana pre-eclampsia) citano infatti tra i maggiori fattori di rischio per lo sviluppo della pre eclampsia l’insulino – resistenza, il diabete gestazionale, il diabete mellito tipo 1, l’obesità (con BMI > 30).
Le competenze professionali acquisite durante il lavoro svolto presso l’ospedale di Carpi e come libera-professionista sono nel campo della diagnosi e terapia del vaginismo, diagnosi e terapia dell’endometriosi anche con l’ausilio della ecografia transrettale per la diagnosi di endometriosi profonda, inquadramento diagnostico della sterilità con ausilio dell’ecografia transvaginale, ecografia 3D o ecografia tridimensionale, inquadramento diagnostico e terapeutico della Menopausa e dei disturbi correlati.